
Recuperare in acqua: i benefici dell’idrokinesiterapia.
“Ecco come bisogna essere! Bisogna essere come l’acqua. Niente ostacoli – essa scorre. Trova una diga, allora si ferma. La diga si spezza, scorre di nuovo. In
Lo spazio in cui puoi trovare tutti gli articoli scritti dal team Medical Lab. Ogni mese verranno aggiunti nuovi contenuti per approfondire argomenti medici e le ultime novità dal mondo della ricerca scientifica spiegati in maniera facilmente comprensibile.
“Ecco come bisogna essere! Bisogna essere come l’acqua. Niente ostacoli – essa scorre. Trova una diga, allora si ferma. La diga si spezza, scorre di nuovo. In
“Il dolore è un’esperienza sensoriale ed emozionale spiacevole, legata ad una lesione tessutale potenziale o reale…”.Tale definizione, proposta dall’Associazione Internazionale per lo Studio del Dolore (IASP), pone
Gli sport invernali, nell’ultimo decennio, sono diventati sempre più popolari e diffusi, anche a livello amatoriale; questo ha inevitabilmente determinato un aumento della traumatologia sport specifica. La
Per venire incontro alle esigenze dei numerosi pazienti che, dopo aver contratto il Covid-19, devono tornare all’attività sportiva, agonistica o non, abbiamo chiesto al Dott. Arnel Hajdarevic
IntroduzioneDiversi studi hanno indicato la disidratazione e la deplezione di carboidrati come le cause principali della stanchezza muscolare indotta dall’esercizio, cosa che risulta vera in parte.Tra i
La tendinopatia rotulea è una sindrome da sovraccarico molto diffusa tra coloro che praticano sport di salto o con cambi di direzione repentini (es. pallavolo, basket ecc),
Le onde d’urto sono state scoperte per caso durante la seconda guerra mondiale. Essendo sollecitazioni meccaniche (onde di pressione) di elevata intensità, inizialmente il loro utilizzo è
«L’ESERCIZIO FISICO È MISURA PREVENTIVA, MA PUÒ TRASFORMARSI IN UN TRIGGER DI MORTE IMPROVVISA CARDIACA» Il continuo aumento degli sportivi agonisti, non agonisti o coloro che praticano
Lo Specialista in Medicina dello Sport è un medico che ha maturato conoscenze professionali relative alla medicina delle attività fisicomotorie e sportive, con interesse particolare sia alla
Il calcio è lo sport più popolare al mondo. Secondo i dati forniti dalla FIFA è praticato in oltre 200 paesi e i tesserati superano i duecento
Copyright © 2023 Medical Lab – info@medicallab.it – Privacy policy – Cookie policy – Credits