
Infortuni muscolari: come riconoscerli.
Le lesioni muscolari costituiscono la principale causa di assenza dall’attività sportiva: una corretta gestione dell’infortunio è determinante per un ritorno in campo al meglio.
Le lesioni muscolari costituiscono la principale causa di assenza dall’attività sportiva: una corretta gestione dell’infortunio è determinante per un ritorno in campo al meglio.
Dal 1891 quando il dottor James Naismith, professore di educazione fisica canadese presso la YMCA International Training School di Springfield, nel Massachusetts inventò la pallacanestro il numero
Per gli atleti è importante rivolgersi a professionisti specializzati nella cura degli sportivi, perché conoscere le problematiche specifiche di ogni sport fa la differenza.
Gli sport invernali, nell’ultimo decennio, sono diventati sempre più popolari e diffusi, anche a livello amatoriale; questo ha inevitabilmente determinato un aumento della traumatologia sport specifica. La
Il calcio è lo sport più popolare al mondo. Secondo i dati forniti dalla FIFA è praticato in oltre 200 paesi e i tesserati superano i duecento
Copyright © 2023 Medical Lab – info@medicallab.it – Privacy policy – Cookie policy – Credits
Medical Lab srl, P. Iva 01362900050; Dir. Sanitario Dott.ssa Basso Stefania, iscritta all’ordine dei medici di Novara, numero 3539 | Medical Lab Torino srl, P.Iva 11566100019; Dir. Sanitario Dott. Luca Romano, iscritto all’ordine dei Medici di Torino, numero 20114 | Medical Lab Avigliana srl, P.Iva 11572860010; Dir. Sanitario Dott. Stefano Suraci, iscritto all’ordine dei Medici di Torino, numero 20339 | Medical Lab Alba srl, P.Iva 03974810040; Dir. Sanitario Dott. Cavallo Paolo, iscritto all’ordine dei medici di Cuneo, numero 04441 | Medical Lab Aosta srl, P.Iva 01219790076; Dir. Sanitario Dott. Gallozzi Francesco, iscritto all’ordine dei medici della Valle d’Aosta, numero 126 | Medical Lab Vinovo srl, P.Iva 11931710013; Dir. Sanitario Dott.ssa Vignati Chiara, iscritta all’Ordine dei Medici di Torino, numero 22420