La visita specialistica è il passaggio fondamentale per stabilire la diagnosi corretta e individuare le sue soluzioni. Viene eseguita un’approfondita anamnesi, una valutazione clinica e un’analisi accurata delle eventuali indagini strumentali già eseguite. Uno Staff Medico di grande esperienza e attrezzature diagnostiche all’avanguardia consentono al Medical Lab di offrire un servizio di alto livello e su misura per il paziente.
È attivo anche un servizio di prenotazione esami presso altre strutture convenzionate tramite canali preferenziali per ridurre i tempi di attesa.
Traumatologia dello sport
La traumatologia dello sport si occupa della diagnosi, della cura e della prevenzione degli infortuni che avvengono durante l’attività sportiva. Presso il Medical Lab il traumatologo dello sport, che presenta competenze specifiche anche in base ai diversi tipi di sport, si concentra prevalentemente sulle lesioni muscolari e sulle problematiche tendinee ed articolari, con la possibilità di effettuare ecografie a completamento diagnostico.
Fisiatria
La fisiatria, o medicina fisica e riabilitativa, è la branca della medicina che si concentra sul percorso di riabilitazione e recupero delle funzioni motorie del paziente. Al Medical Lab la visita fisiatrica rappresenta il punto di partenza per lo sviluppo del progetto terapeutico: il medico fisiatra individua e prescrive il protocollo riabilitativo più indicato per la patologia del paziente, e supervisiona il percorso fisioterapico, impostandone tempi e obiettivi.
Ortopedia
L’ortopedia è la branca medico-chirurgica dedita allo studio della salute dell’apparato muscolo-scheletrico. Essa si occupa delle patologie acute, croniche o degenerative a carico di ossa, articolazioni, cartilagini, legamenti o tendini. Al suo interno possiamo trovare diverse branche di specializzazione che vanno dalla chirurgia della mano a quella della colonna vertebrale o all’ortopedia pediatrica.
Neurochirurgia
La neurochirurgia si occupa delle problematiche che coinvolgono il sistema nervoso centrale e periferico, e la colonna vertebrale.La visita neurochirurgica consente allo specialista di effettuare diagnosi, proponendo di conseguenza un iter terapeutico, chirurgico o conservativo, ottimale per la risoluzione della patologia riscontrata.
Cardiologia
La cardiologia è la specialità medica che si concentra sulle problematiche e i disturbi che affliggono il cuore e le arterie. La visita cardiologica può rappresentare quindi il primo passo per diagnosticare o eventualmente prevenire malattie cardiovascolari
Dietologia e programmi nutrizionali
La dietologia è una branca della scienza dell’alimentazione che si occupa di inquadrare le problematiche legate ad una non corretta alimentazione, che possono determinare un eccesso di peso o reali disturbi alimentari. La redazione di un programma nutrizionale personalizzato consente al paziente di migliorare il proprio regime alimentare e di raggiungere gli obiettivi prefissati.
Medicina legale
La medicina legale è la specialità che mette in relazione gli aspetti medici a quelli giuridici di una patologia o di un infortunio. La visita medico legale può essere indicata in ambito assicurativo, per la valutazione deldanno conseguente ad un infortunio o incidente, o in ambito previdenziale per il riconoscimento di invalidità o indennità.
Traumatologia dello sport
La traumatologia dello sport si occupa della diagnosi, della cura e della prevenzione degli infortuni che avvengono durante l’attività sportiva.
Presso il Medical Lab il traumatologo dello sport, che presenta competenze specifiche anche in base ai diversi tipi di sport, si concentra prevalentemente sulle lesioni muscolari e sulle problematiche tendinee ed articolari, con la possibilità di effettuare ecografie a completamento diagnostico.
Fisiatria
La fisiatria, o medicina fisica e riabilitativa, è la branca della medicina che si concentra sul percorso di riabilitazione e recupero delle funzioni motorie del paziente.
Al Medical Lab la visita fisiatrica rappresenta il punto di partenza per lo sviluppo del progetto terapeutico: il medico fisiatra individua e prescrive il protocollo riabilitativo più indicato per la patologia del paziente, e supervisiona il percorso fisioterapico, impostandone tempi e obiettivi.ata dei trattamenti, concentrandosi sulle risorse e sulle potenzialità del paziente, per favorirle e ottimizzarle. Il fisiatra indirizza e supervisiona il lavoro del fisioterapista e monitora il miglioramento del paziente durante tutto il percorso riabilitativo.
Ortopedia
L’ortopedia è la branca medico-chirurgica dedita allo studio della salute dell’apparato muscolo-scheletrico. Essa si occupa delle patologie acute, croniche o degenerative a carico di ossa, articolazioni, cartilagini, legamenti o tendini. Al suo interno possiamo trovare diverse branche di specializzazione che vanno dalla chirurgia della mano a quella della colonna vertebrale o all’ortopedia pediatrica.
Neurochirurgia
La neurochirurgia si occupa delle problematiche che coinvolgono il sistema nervoso centrale e periferico, e la colonna vertebrale. La visita neurochirurgica consente allo specialista di effettuare diagnosi, proponendo di conseguenza un iter terapeutico, chirurgico o conservativo, ottimale per la risoluzione della patologia riscontrata.
Cardiologia
La cardiologia è la specialità medica che si concentra sulle problematiche e i disturbi che affliggono il cuore e le arterie. La visita cardiologica può rappresentare quindi il primo passo per diagnosticare o eventualmente prevenire malattie cardiovascolari
Dietologia e programmi nutrizionali
La dietologia è una branca della scienza dell’alimentazione che si occupa di inquadrare le problematiche legate ad una non corretta alimentazione, che possono determinare un eccesso di peso o reali disturbi alimentari. La redazione di un programma nutrizionale personalizzato consente al paziente di migliorare il proprio regime alimentare e di raggiungere gli obiettivi prefissati.
Medicina legale
La medicina legale è la specialità che mette in relazione gli aspetti medici a quelli giuridici di una patologia o di un infortunio. La visita medico legale può essere indicata in ambito assicurativo, per la valutazione deldanno conseguente ad un infortunio o incidente, o in ambito previdenziale per il riconoscimento di invalidità o indennità.
Prenota ora
Prenota facilmente il servizio di cui hai bisogno presso le nostre strutture, in pochi clic. Puoi accedere ai nostri servizi anche con convenzione.
Consulto online
Il nostro team medico è a disposizione per rispondere alle tue domande di carattere
medico o chiarire possibili dubbi di salute.